2020 Un Natale a 4 zampe
Ma mai come quest’anno, in questo natale 2020 tutti stiamo volgendo il nostro pensiero alle cose vere quelle che valgono, l’importanza di essere presenti e non di fare un presente, stiamo comunicando e condividendo di più sui nostri stati d’animo come senzazioni , solitudini, difficoltà,tristezze e questo ci avvicina ad essere empatici , perchè condividere e sentirsi compresi è una forma di guarigione dell’anima, quella che ci donano ogni giorno umilmente i nostri cani, nel contatto empatico.
Quando adotti un cane da rifugio o canile, cosa fare e non fare! Rispettiamoli prima di amarli !
Quando adotti un cane dal rifugio o canile !
Rispettiamoli prima di amarli!
Quando adottiamo un cane dal rifugio o canile, non sapremo mai cosa ha veramente vissuto nel suo passato e questa è la prima
cosa di cui dobbiamo tenere conto.
L’unica cosa che sappiamo è che ha sofferto solitudine , mancanza di relazione e amore , ma in casi più gravi può aver sofferto
abbandono o peggio ancora maltrattamenti ( da esseri umani!!!)
Questo è il nostro primo passo, vero gesto di amore nei suoi confronti, comprensione e rispetto del suo passato e della sua
identità cane, della sua anima.
Cani in empatia, il dono dell’ascolto
Non ci sono parole vere per descrivere tutto ciò, ma proprio come mi hanno insegnato loro, i cani, l’ho scritto camminando sulla via dell’empatia chiudendo gli occhi e dando ascolto alla mia anima e parola alla loro
Io sono un cane
Io sono un cane, non indosso nessuna maschera, non nascondo la mia natura tantomeno le mie emozioni, esprimo tutto e sempre in modo autentico , istintivo, senza nessun secondo pensiero ; vivo percependo le emozioni e sensazioni che provi e le condivido con tutto me stesso, perchè per me la comprensione e condivisione è la forma del vero amore .
Favole canine, storie vere di empatia
Durante il lockdown ho proposto sul profilo facebook dirette in cui ho chiesto ai followers di condividere con me le loro storie di amicizia e di incontri speciali con i cani.
L’importanza della cuccia:psicologia canina
L’importanza della cuccia, psicologia canina.
La vita dei cani è regolamentata e vissuta in equilibrio attraverso le posizioni di gerarchia, posizione a seconda del ruolo nel branco e dalla posizione della cuccia ( identità).
Nuovo Servizio!
Consulenza online via Skype
In cammino sulla via dell'empatia
Dog Inspiring
In cammino sulla via dell’empatia
Un progetto sociale finalizzato alla divulgazione, comunicazione e conoscenza del linguaggio canino e del mondo dei nostri amici a quattro zampe.
OBIETTIVO
Impara a comunicare con il tuo cane
scopri come funziona
TOUR
Dal 29 settembre al 22 novembre in 10 città italiane
scopri dove
PARTECIPAZIONE GRATUITA
ON THE ROAD
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla newsletter per ricevere gli ultimi articoli, iniziative, consigli.