7 Giu 2019Posizione uguale identità ! Un post di psicologia canina, molto utile conoscere , attraverso il quale proverò spiegarvi cosa significa dare una posizione al cane fin da cucciolo. Nel metodo, totalmente naturale, di educazione del cane, la posizione è uno dei fondamenti, lo stesso vale nei metodi con biscotto ma utilizzata meccanicamente per attivare attenzione […]
read more
9 Apr 2019Un animale per tutti Diventa sempre più difficile nella nostra società crearsi una cultura legata al mondo animale, in quanto risulta sempre più complesso avere esperienze reali di contatto, osservazione e condivisione con questi esseri. Si arriva spesso a percepire l’animale come qualcosa di irreale e immaginario, dove anche le esigenze e necessità di questi […]
read more
17 Feb 2019Kitty è una gattina tricolore. Posata, elegante, dignitosa. Di quelle che ripiegano la punta della coda sulle zampine, tutte le volte che si siedono, e che guardano gli umani con un certo sussiego. Da qualche anno vive con Rosa, un’anziana sorridente e gioviale, che passa la mattina a cucinare quando, una volta al mese, il […]
read more
18 Gen 2019Io & te nell’anima a piccoli passi ma per sempre Un post per aiutarvi a comprendere le differenze tra metodo educativo gentile “ approccio etologico “ (Il mio ) e metodo cognitivo ( biscotto). Premetto che ho inseguito , anche se in controsenso con l’approccio dell’uomo, dei nostri tempi, con gli animali , e che […]
read more
2 Gen 2019Cos’è il contatto empatico con i cani Empatia è una parola che deriva dal greco: “in” significa “dentro” e “pathos” significa “sentire”. Questo termine nella storia è stato utilizzato in modo molto ampio dall’ambito psicologico all’ambito artistico, arrivando a comprendere tutte le sfumature del sentire, del percepire profondamente un’emozione, uno stato d’animo. Tutto ciò che […]
read more