Stati psichici emozionali del cane
Gli stati psichici emozionali, sono come esprime il cane determinate emozioni , paure, stress.
Lo stress è un comportamento negativo; è un accumulo di energia dovuto ad una “sottostimolazione “ o “ sovrastimolazione” psicofisica.
La sottostimolazione nel cane è la mancanza di stimoli o una monotonia di stimoli, come ad esempio un cane che fa poca attività e sta troppo tempo in solitudine può avvertire la mancanza del branco e quindi avvertire l’assenza di punti di riferimento per questo motivo il cane può essere stressato.
La sovrastimolazione invece è dovuta all’eccessivo lavoro, duro lavoro e ancora continuo movimento , da cui si può avere una grossa produzione di adrenalina , da parte del cane, e di conseguenza lo stress.
In poche parole lo stress è l’inattività o la troppa attività forzata, questi due fattori conducono il cane a problemi comportamentali che l’uomo può risolvere facendo un analisi delle cause.
Un elemento che permette di conoscere lo stress è la passività apparente e la mancanza di relazione da non confondere con la tranquillità.
Come può esprimere uno stato di stress il cane ?
Può :
sbadigliare, ansimare, sudare dalle zampe, leccare, flatulenza , forfora , grattarsi , annusare ,erezioni, tremare, sbavare , necessità di ripetere i comandi.
La paura fondamentalmente è causata da un insicurezza , fobia , da una mancata buona socializzazione, dal mancato imprinting materno, mancata appartenenza ad un branco.
Esprimono , comunicano la paura con :
le pupille dilatate , orecchie indietro , espressione tirata , ansimazione , leccamento, rimanere girato .
Mentre uno stato di disinteresse o uno stato conflittuale lo esprimono evitando contatto dagli occhi , cercano di andarsene, sbadigliano.
L’aggressività :
stare diritto sulle spalle, ringhiare bene e profondamente , non è mai rilassato, sguardo fisso e diretto, bocca protesa in avanti , abbaio continuo, postura protesa in avanti.
Nascita interesse , curiosità le esprimono e comunicano con uno due abbai, orecchie vigili e mobili , espressione vigile , postura in avanti. Scodinzolando, proponendo la zampa per il gioco.
Questa è solo una fase di transizione , perché il cane si muoverà in differenti posture e o emozioni..
Lolamysoulmate