Dog Inspiring
In cammino sulla via dell’empatia
Progetto di conoscenza, comunicazione e condivisione del linguaggio canino e della cultura cinofila
6 ottobre
Azienda Agrituristica Risveglio Naturale (Varese Ligure)
scopri come raggiungerlo

13 ottobre
ProLoco Pistrino (PG)
scopri come raggiungerlo

18 ottobre
Hotel Roma Piazza Santa Maria Novella 8 (FI)
grazie a Fineco Bank Firenze
scopri come raggiungerlo

26 ottobre
Piazza Castello – Agliè
ore 15:00
grazie al patrocinio del Comune di Agliè
scopri come raggiungerlo
7 dicembre
In collaborazione con Rifugio Sherwood ” Noi Randagi”
Genova , Via Ezio Lucarno
scopri come raggiungerlo

20 marzo 2020
Villa Trabia – Biblioteca Multimediale (PA)
grazie al patrocinio del Comune di Palermo e all’Assessorato alle Culture
scopri come raggiungerlo

Dal 22 marzo al 29 marzo 2020
Concludiamo il tour “Dog Inspiring” con un cammino “Dog Trekking di Gruppo” da
Palermo a Trapani organizzato in collaborazione con Artemisia Turismo Naturalistico e Culturale e Associazione Culturale Colori di Luce di Palermo

OBIETTIVO
Impara a comunicare con il tuo cane
scopri come funziona

TOUR
Dal 29 settembre al 22 novembre in 10 città italiane
scopri dove

PARTECIPAZIONE GRATUITA

ON THE ROAD
“Dog Inspiring. In cammino sulla via dell’empatia” è la seconda tappa di un lungo percorso professionale e personale che l’autrice Lia Laghi sta intraprendendo per divulgare la conoscenza, anche attraverso il suo blog lolamysoulmate.com, del nostro amico a quattro zampe, facendosi portavoce dell’etologia, della psicologia e del linguaggio canino. Il nuovo progetto consiste in un viaggio in camper, in compagnia di Gioia e Mariola, attraverso 20 città italiane finalizzato alla divulgazione, comunicazione e conoscenza del linguaggio canino e del mondo dei nostri amici a quattro zampe. Ogni tappa sarà caratterizzata da un evento pubblico e gratuito, ma sarà anche possibile prenotare un massimo 5 consulenze (pubbliche o private a scelta) a prezzi agevolati. Questi incontri si svolgeranno in luoghi di interesse culturale e ambientale per la cittadinanza.
Dopo la prima esperienza con “MY SOUL PAWS. In cammino con Gioia” che con il suo amico a quattro zampe, Gioia, ha intrapreso il cammino della Rota Vicentina (Portogallo) per riscoprire l’empatia tra l’uomo, la natura e i nostri amici a quattro zampe. Questo cammino immerso nella vegetazione incontaminata ha aiutato le affiatate compagne di viaggio a ristabilire la fiducia e i ruoli, dimostrando che uomo e cane sono in grado di comunicare fra loro, basta solo conoscere il linguaggio adatto. Questo documentario si pone quindi come obbiettivo quello di mostrare e dimostrare il percorso relazionale tra uomo e animale, sottolineando anche che la chiave di questo rapporto sta nel rispetto e nella fiducia e avviene quando ci si pone alla pari. “Dog Inspiring. In cammino sulla via dell’empatia.” si pone gli stessi obiettivi del primo progetto offrendosi come portavoce dell’etologia, della psicologia e del linguaggio canino, ma in questa nuova avventura vuole ancora di più far leva sulla questione della conoscenza, comunicazione e condivisione del linguaggio canino, perché un cane compreso è un cane più felice. Ed è proprio attraverso questi incontri pubblici che agli spettatori verranno messi a disposizione tutti gli strumenti utili per comunicare e comprendere il linguaggio canino, per far si che si possa ristabilire in un rapporto di equilibrio e rispetto non solo tra l’uomo e gli animali, ma anche e soprattutto tra uomo e natura.
Il progetto sarà completamente autofinanziato perché ha come unico fine la divulgazione il rispetto per il mondo animale e più in generale la rinascita del rapporto tra uomo-animali-natura.
Il tour italiano di “Dog Inspiring. In cammino sulla via dell’empatia” partirà il 29 settembre da Belluno.
Durante le tappe di “Dog Inspiring. In cammino sulla via dell’empatia” la consulente darà la possibilità a cinque cittadini di usufruire di consulenze ad un prezzo agevolato (30€ per la consulenza pubblica e 60€ per la consulenza privata). Questo ha la finalità di coinvolgere la cittadinanza per favorire la promozione e divulgazione del linguaggio canino offrendo così al pubblico la possibilità di mostrare varie indoli e problematiche di comunicazione.
Prenota la tua consulenza pubblica o privata
Le prenotazioni sono da effettuare almeno una settimana prima dalla data dell’evento scelto.