Prendersi cura dei gatti con gli oli essenziali
Gli oli essenziali possono aiutarci ad accudirli in modo naturale, portando ai nostri mici un po’ di sano benessere rispettando le sue naturali esigenze.
L’aromaterapia, infatti, è una pratica di salute non solo per gli esseri umani, ma anche per gli animali domestici. Anzi, gli oli essenziali ci consentono di condividere con i nostri animali piacere ed emozioni, sentimenti e stati d’animo, creando una connessione profonda. Possono aiutare gli animali anche a superare alcuni disagi, proprio come per gli esseri umani.
L’unico aspetto a cui fare attenzione è evitare di esagerare con i dosaggi, dato l’olfatto sopraffino di questi felini. I gatti sono animali molto sensibili agli odori e ai sapori e una concentrazione eccessiva potrebbe causare fastidio o irritazione.
Quali oli essenziali ?
Per passare qualche momento di piacere in compagnia del tuo gatto, metti qualche goccia di olio essenziale nel diffusore. Oli essenziali puri 100% come quelli di lavanda (Lavandula officinalis) e di melissa (Melissa officinalis) possono essere diffusi nell’ambiente per un effetto rilassante. Questi oli essenziali aiutano anche ad adattarsi alla vita domestica, che in alcuni casi può creare un disagio nel gatto.
Durante la stagione fredda, quando la temperatura si abbassa, usa qualche goccia di oli essenziali balsamici. I gatti sono sensibili al freddo e adorano le fonti di calore. In caso di riniti o sinusiti può essere utile diffondere qualche goccia di olio essenziale di pino mugo (Pinus mugo) e di eucalipto (Eucalyptus globulus).
Lolamysoulmate
Per aiutare il mio gatto ogni tanto vomita
Per le difese immunitarie
Cosa posso fare?
Ciao Natascia, non è un problema semplice quello delle difese immunitarie e che va seguito, ma un consiglio naturale che può solo giovare al sistema immunitario è l’olio essenziale di cannella ( perché stimola il sistema linfatico ), ti consiglio di utilizzarlo nei diffusori per aria. Prova e vedi se lo aiuta a vomitare meno e fammi sapere…
Lolamysoulmate
Ciao Lia, come già ti ho raccontato da un po’ di giorni uso l’olio essenziale alla lavanda con diffusore e lo metto in camera dove dormo con i miei 8 gatti e la Bea cagnolona. Bene da quando lo uso tutti , compreso io, riposiamo molto serenamente e dormiamo anche di più. Finalmente non mi svegliano più alle 4! Ottimo rimedio sano!!
Ora sto usando l’olio di sandalo in salotto…va bene?