Le ” coccole ” gratificazioni canine.
Una delle mie prime intenzioni nel percorso di conoscenza del cane era scoprire come dire ti amo veramente a Lola, come dimostrarle tutta la mia riconoscenza e stima; da qui è partito il percorso di studi del comportamento , psicologia e linguaggio canino.
Grazie al maestro, zoologo, etologo , mio mentore Konrad Lorenz , fondatore della moderna etologia scientifica, Nobel nel 1973 ; ho seguito la direzione giusta nel percorso di studi del cane, quello della conoscenza dell’etologia dell’animale e dell’osservazione dei suoi comportamenti naturali e non quello comune nella società di dominanza.
Negli animali sociali vi è la capacità di comprendere anche i più lievi movimenti espressivi perché essi non comprendono la parola, proprio perché non sono in grado di parlare, ma sarebbe corretto comunicare vere espressioni che loro possano comprendere e assimilarne il potere gratificante.
Il linguaggio canino è composto anche dalle “coccole” gratificazioni canine, già il fatto che si chiamano gratificazioni vi fa subito intuire che fanno parte di un processo complesso tra intelligenza ed emotività e che non possono essere soddisfatte dal palato, perché non implicano ne intelligenza ne emotività.
Trovo inutile e affermo che lo è fare vocine infantili , donare cibi “preziosi” , se volete dimostrare il vostro vero affetto e amicizia al vostro cane.
Le coccole sono un eccellente segno di affetto ma bisogna comunicare intenzioni nel modo giusto e l’unico a loro veramente comprensibile è nel loro linguaggio; poi è vero che grazie alla loro altissima sensibilità istintiva percepiscono le nostre sensazioni e quindi comprendono intenzioni , ma il vero amore la vera relazione di scambio avviene solo comunicando per entrambi.
Ancor di più sapendo che loro provano e sentono “ empatia “ quello che noi proviamo e sentiamo, dobbiamo sapere gratificare e riconoscere veramente il loro affetto e vicinanza d’anima.
Le gratificazioni canine per il cane sono :
un bisogno fisiologico , bisogno di sicurezza , bisogno di appartenenza, bisogno di stima per arrivare alla SODDISFAZIONE ; che è quella che dona vera gioia!
Il potere energetico di una carezza, di un abbraccio, di un momento di coccole è qualcosa di immenso, ha una consapevolezza: quella della forza che l’amore reciproco sa infondere.
Ci sono gratificazioni canine per la stima , per l’amore e per la collaborazione ( attività)
Assumendo determinate posture o posizioni ed utilizzando tocchi in determinati punti del corpo per loro sensoriali, che non corrispondono sempre a quelli umani, possiamo comunicargli i nostri sentimenti.
La posizione da cui si gratifica lancia un messaggio differente al cane, vi faccio un esempio: una carezza o bacio nel mento in posizione pari ha un significato per la psicologia canina di grandissimo amore , mentre dato in poszione superiore è una gratificazione di massima stima, collaborazione.
Dalla posizione superiore si gratificano le attività, i ruoli , la complicità, il comportamento, mentre nella posizione pari si gratifica l’amore del cuore e dell’anima.
In varie determinate posture e posizioni l’uomo trasmette determinati messaggi al cane e con tocchi in determinati punti può richiamare attenzione, sottolineare un errore , gratificare, quindi comunicare ogni tipo di emozione e volontà.
L’uomo per dimostrare , trasmettere davvero il suo amore o la sua stima o gratitudine al cane deve conoscere quali sono i punti del corpo sensibili ,dove ponendo una carezza o un bacio o un tocco istintivo trasmettiamo al nostro cane veramente dei messaggi legati all’affettività e alla collaborazione che provocano una vera soddisfazione perchè legati all’intelligenza e all’emotività.
I punti sensoriali del cane sono la guancia , la spalla , la coscia , il mento , il petto, la groppa.
La coscia e la spalla , sono punti sensibili anche per comunicare sempre attraverso un tocco deciso, ma non forte, un richiamo o disapprovare un comportamento.
Per scoprire e conoscere tutte le gratificazioni canine , basta guardare il nostro documentario ” My soul paws in cammino con Gioia ” , che è stato fatto proprio con la volontà di divulgare tutte le emozioni ed il linguaggio canino, compreso le gratificazioni.
puoi scaricare il file on line, con una piccola offerta di € 5,00, progetto sociale completamente autoprodotto da me.
Vi garantisco che non vi è espressione più bella di quella di un cane veramente soddisfatto e gratificato.
Quando sento infinitamente la tua mancanza, come oggi e tutti i giorni della mia vita, mi ricollego all’ultima nostra coccola, perchè la più vicina nel tempo e dentro c’è tanto di quello amore che mi aiuta a sopravvivere anche senza te, Lola.
“E saprò accarezzare i nuovi fiori, perché tu m’insegnasti la tenerezza”
(Pablo Neruda)
Lolamysoulmate