Il nostro cammino sulla via dell’empatia
Il racconto dei passi nell’ evoluzione dell’anima di Lolamysoulmate in cammino con i cani come compagni di vita #doginspiring
“Se tu parli con gli animali, loro parleranno con te e vi conoscerete reciprocamente”
Tappe: Veneto _Umbria _Liguria_Toscana_
In questo post vorrei esprimere tutte le mie sensazioni, emozioni , evoluzioni, pensieri ed allo stesso tempo non ho mai avuto cosi tanta voglia di scrivere e cosi poco tempo.
Per non rendere tutto troppo o poco comunicativo, faccio un passo alla volta, ci sarà il tempo per tutto, anche per scrivere le sensazioni più fini.
….La favola di Lola
Cinque tappe del tour Dog Inspiring in cammino sulla via dell’empatia, veramente conquistate con tutto il sacrificio che sta dietro ad un grande sogno ed un progetto autosostenuto, e con autosostenuto non intendo che ho riserve di denaro ma con il mio lavoro quotidiano,( che da 11 ore di lavoro dal documentario ora sono salite a 13 ) sostengo questo progetto di amore incondizionato, dentro al mio cuore direttamente rivolto ai cani indirettamente rivolto agli umani.
Aprire la porta ” comunicazione” di una conoscenza più profonda di colui che gli uomini definiscono spesso il loro migliore amico, il cane.
Tutti gli esseri umani hanno la capacità di comunicare con gli animali e la natura, per me ora linfa di vita, ma per tutti si tratta di riscoprirla e lasciarla affiorare e coltivarla nel nostro quotidiano.
Attraverso il mio blog ed in tutto il mio percorso, ho sempre cercato di mostrare l’anima dei cani, la parte più vera, più bella, più straordinaria senza mai tradire la mia filosofia di vero rispetto in nessun caso.
Le prime cinque tappe del tour sono state tutte a loro modo uniche, ognuna ha vissuto veramente la sua empatia .
Belluno, una tappa nata da un meraviglioso incontro con Tiziana Emma& Merlino, tanto forte il legame che si è creato, da un incontro professionale trasformatosi in un amicizia importante della mia vita, Tiziana ha praticamente organizzato tutto per me.
1 Tappa, è stato un incontro intimo ma molto stimolante, tutti i presenti erano alla ricerca di qualcosa di più del biscotto, anche ragazzi giovani e questo a Lolamysoulmate fa sempre piacere, i giovani sono la speranza di un cambiamento.
E come si dice in romagna pochi ma buoni, tutti interessati, ho parlato per quasi 6 ore seguendo il vostro interesse.
Ho conosciuto il meraviglioso George in una bellissima consulenza, il nome rispetta il suo animo nobile e tanto profondo.
Prima tappa la definisco con la parola ” Emozione ” come la merita la prima di ogni cosa nella vita.
Tiziana che non ha limite quando ama, mi ha accolta ed ospitata in un meraviglioso bed & breakfast che consiglio a tutti, pet friendly, con spazi verdi ed interni stupendi ed i proprietari veri amanti degli animali e la natura , con un guardiano a 4 zampe unico , ne vale la pena andare a conoscerlo.
B&B ai Coi , grazie ancora dell’accoglienza !
2 Tappa _Umbria Pistrino, un altra data nata dallo stesso filo di cuore, incontro professionale ora amicizia Claudia & Marek.
Mi ha ospitata ed ha organizzato tutto come una sorella !
E’ stato un incontro, come mi diceva sempre Claudia, che c’era tanto bisogno, molto utile per tutti i cani presenti con i quali ho potuto aprire la comunicazione, buttando giù idee schemi sul loro comportamento, e qui nel cuore mi porto l’incontro di Guenda, meravigliosa, e Niky stracomunicativa ed empatica .
Mi sono sentita più ascoltata , anche livello professionale, visto che vi erano presenti educatori di cui non faccio nome associazione, ma ovvio quella che domina la cultura cinofila, e tutti alla ricerca di una conoscenza più profonda di quella fornita fino a quel momento , lungo il percorso del biscotto.
Dall’Umbria alla Liguria , Varese Ligure , la tappa , che definisco del contatto empatico alto, energie bellissime, consulenze emozionanti, persone strasensibili, molte del settore o in percorso formativo.
L’azienda Agrituristica ” Risveglio naturale” , che organizza tantissimi eventi e corsi collegati alla natura durante l’anno, ci ha ospitate e ci ha regalato due giorni di pura natura e semplicità, armonia e tanta energia.
Un grazie personale di cuore a Emanuele e Francesca, per il rispetto che portano ogni giorno, mostrano e condividono verso questo meraviglioso mondo , natura !
Marisa se non era per la tua grandissima sensibilità istintiva non ci sarebbe mai stata questa data, grazie !
Dalla Liguria alla Toscana , la tappa definita da me ” riflessione e sensi”.
Firenze, grazie a Fineco Bank, che ha ospitato all’Hotel Roma e condiviso con noi il progetto con la città.
Perchè la tappa della riflessione? e dei sensi?
Una data che mi lasciato un fortissimo impatto emotivo, con incontri che quasi definisco che dovevano avvenire come Carlotta & Paolo e moglie.
Ma mi ha portato ad una riflessione importante, che sono una piccola goccia in questo percorso contro un mondo che sta marciando sempre più sul fatto che noi umani abbiamo sempre più bisogno dell’amore di un animale nella nostra vita, facendo appiglio alla compassione troppo spesso.
Oggi la vita è dura per tutti, compresa me, soprattutto chi sa cosa ho subito questa estate e che nella vita mi sono conquistata dal primo libro delle superiori e da li tutto cosi, sempre conquistato, la mia vita non mi ha mai dato nulla per nulla nemmeno ciò che nella vita di un umano dovrebbe essere scontato.
Non per questo pensiero ho modificato il mio amore in questo progetto, perchè la risposta di chi viene a contatto con la comunicazione vera con i cani, è stupenda, da favola ; vi sono grata dei mille messaggi e foto della vostra felicità , vivendo una vera relazione e capendo tutte le espressioni di felicità e serenità del vostro cane.
Non smetterò mai di difendere il mio amore per loro!
Ma il cambiamento che sto portando sulle spalle, incondizionatamente, è davvero grande ed ha bisogno di un onda molto, molto più condivisa per combattere chi usa e non rispetta davvero !
Non ho mai lanciato messaggi di compassione ma solo empatici, la parte fantastica del mondo dei cani e vorrei sottolineare che vi è una grande differenza tra una e l’altra
Empatia e compassione non andrebbero mai confuse: anche se apparentemente simili, c’è una profonda differenza tra le due.
L’empatia è la “capacità di comprendere lo stato d’animo e la situazione emotiva di un’altra persona, in modo immediato, prevalentemente senza ricorso alla comunicazione verbale”; mentre la compassione è il “sentimento di pietà verso chi è infelice, verso i suoi dolori, le sue disgrazie, i suoi difetti”.
Empatia e compassione sono diverse perché solitamente chi è empatico muove da una sensibilità maggiore rispetto a chi è compassionevole.
L’empatia porta ad una sincera partecipazione intima e di immedesimazione nei confronti del prossimo e del suo vissuto; la compassione, invece, è una comprensione più fredda, distaccata, talvolta formale o falsa.
Le persone empatiche sono realmente vicine agli altri; le persone compassionevoli – non di rado – si fingono amiche e in fondo al cuore gioiscono per i fallimenti, le sofferenze e il dolore altrui.
L’empatia porta alla comprensione, unisce e crea “relazioni interpersonali affettuose e sensibili“.
La compassione, invece, porta al distacco, in quanto non prevede la riduzione delle distanze.
L’empatia è davvero costruttiva e può accrescere la qualità della propria vita in ogni ambito.
L’empatia inizia con un’assunzione di prospettiva: mettiti nei panni dell’altra persona riconoscendo legittimo il suo punto di vista e i suoi sentimenti, la sua individualità.
Per il cuore animale l’amore è naturale !
#Doginspiring
Basta compassione per i cani, comunichiamo con loro, capiamoli, amiamoli davvero.
La comunicazione empatica è un mondo favoloso , dei cani!
Da Agliè, sono appena tornata e le emozioni sono ancora troppo accese per riuscire scrivere, anche perchè nel passo ha lasciato un impronta che definirei la ” gratificazione del cuore “.
Lolamysoulmate