“ quando inspiri torni a te stesso , quando espiri rilasci ogni tensione”

Jack
L’olfatto è l’organo più antico del mondo. Ogni essere vivente emette segnali e produce odori personali.
L’uso degli oli essenziali di incenso era noto fin dall’antichità per scopi curativi , dimostrando nel tempo che hanno anche un effetto sulla psiche.
Infatti è stato riconosciuto ufficialmente che l’olfatto, insieme a lui il suo organo di senso ,il naso, contribuiscono in modo determinante al nostro benessere ed equilibrio emozionale.
Attraverso la mia esperienza, affermo sempre di più che l’utilizzo di oli essenziali è efficace per tantissime situazioni di stress o tempra alta del cane , in alcune situazioni li definirei determinanti .

Didù
Da quando offro consulenza di psicologia canina , ma soprattutto, dalla collaborazione con Legambiente Ravenna, quindi dalle esperienze di cani sequestrati, di cui mi occupo personalmente per far si che l’adozione non sia traumatica per entrambi , cani e padroncini; mi ritrovo sempre più spesso consigliare nei percorsi l’utilizzo di oli essenziali , diffusi nell’aria, e vedo e confermo l’efficacia in tempi mai visti.
Come sappiamo tutti il cane ha un olfatto sopraffine , dal quale ottiene e comunica tantissime informazioni al cervello ed al sistema nervoso.

Jack
La psicologia canina insegna che nel cane , non avendo spazio temporale , in realtà rimangono impresse le vibrazioni della paura nel sistemo nervoso ; vi faccio un esempio per essere più chiara :
Se il cane ha subito ad esempio maltrattamenti , poi quando si trova in una situazione sana , accade che basta un rumore “ tipo schiaffo “ e parte il tremolio che poi non ha fine , ecco cosa accade , non ricorda l’evento preciso ma dal tremare riaccende lo stesso stato psicologico di quando era maltrattato.
Queste vibrazioni possono essere eliminate e superate con il tempo, ma l’unica strada è far si che si accendano poco, sempre meno nel quotidiano, fino a dimenticarsi nella memoria del sistema nervoso.
Come il cane può superare questi stati di ricordi traumatici??? Dormendo…e vivendo giornate intere senza tremolii…allora si con il tempo diventano sempre più leggeri e gestiti da lui a seconda della situazione,tutti i tremoli , allontandosi sempre più dal ricordo .
Oggi scrivo questo post , soprattutto a chi adotta dai canili o situazioni difficili.

Adele
Il mio consiglio, efficace, grande che vi do è , oltre i consigli dell’altro post su le adozioni del cuore, di utilizzare oli essenziali nei diffusori di aria , ed i primi,almeno, dieci giorni lasciare il cane nella sua intimità , lasciandogli il tempo di fidarsi e sentirsi a casa , non opprimetelo subito con tante richieste e tanti giri al di fuori di casa.

Lola
Sempre tutto passo dopo passo…i cani ci mettono un po’ nelle cose ma poi sono per sempre…
Se utilizzate gli oli essenziali dal primo giorno che lo accogliete , lui incosapevolmente dormirà tranquillo, vivrà più giorni ,continui ,sereni , cosi da acquisire fiducia nell’ambiente e di chi ci vive., per poi essere pronto a creare una bellissima amicizia , sarà lui il primo a cercarvi affettuosamente .
Più lo rispettate ,più sarà veloce l’adattamento.

Moon
Alcuni consigli su quali essenze utilizzare nei vari casi di stress.
Nel caso di forte insicurezza , paura di tutto , quindi di fronte a situazioni di isolamento del cane oppure quando evita contatto fisico ; consiglio la Lavanda, il Miele , la Vaniglia , la Melissa
Mentre nel caso di forte reattività alle situazioni, come scappare , reagire molto istintivamente alle situazioni consiglio le essenze di Camomilla romana, Finocchio, Mandarino, il Bergamotto.
Nei casi più traumatici , come anziani che hanno vissuto tanti anni di disagio, oppure cuccioli che hanno cambiato varie situazioni o vissuto l’abbandono, o cani da sequestri o da varie attività illegali o allevamenti che sfruttano ;consiglio tutti i balsamici come Eucalipto, Timo, Menta piperita , perché purificano le tossine del sangue e di conseguenza dell’anima. Per poi passare ai rilassanti come la Lavanda o Bergamotto.
Mentre per l’uso quotidiano , aiutano a gestire tante situazioni , soprattutto nelle fasi sensibili di crescita del cane .
Il Cedro ed il Rosmarino aiutano a donare serenità e sicurezza , accrescono l’autostima.
Per cuccioli molto molto insicuri consiglio Legno di rosa, Mirra, Cannella.
In caso di altissima tempra o temperamento ( tanta agitazione e movimenti sgarbati) , a seconda dell’indole del cane, consiglio gli oli essenziali di Abete bianco, Sandalo, Basilico.
Da dove viene questo dolce profumo ?? forse dai prati dell’anima…
Ciao
Ciao Lia, grazie per questo articolo.
Per garantire l’efficacia degli oli, quante ore deve essere attivo il deumidificatore?
Sono sufficienti 3 o 4 ore la sera oppure è bene che sia attivo anche durante il giorno?
Per il problema di relazione di due dei nostri quattro gatti, come consigliato, stiamo utilizzando 6 goccine di olio essenziale (al momento eucalipto) al giorno per 15 giorni. Dopodiché passeremo a bergamotto e melissa.
Grazie mille in anticipo
Ps. mi presento, sono Elena. Ci siamo conosciute sabato in fiera a Bologna. La situazione critica in casa è tra due dei nostri quattro gatti. Il più anziano, con noi da 10 anni, è il più giovane, con noi da 1 anno, preso dalla strada.
Grazie mille per la disponibilità e per i tuoi consigli. È stato un piacere conoscerti.
Ciao, Elena
Ciao, ricordo benissimo di voi, io applicherei 5 gocce eucalipto..ed umidificatore acceso un paio d’ore il mattino ed un paio la sera, poi tra 15/20 gg passerei alla melissa o bergamotto, sempre stesso dosaggio e orari..
Attendo vs notizie su come procederà ..
Buona giornata
Lolamysoulmate
Grazie mille! Certo, ti aggiorniamo.Intanto stiamo procedendo come da tuoi consigli.
Buona serata
Elena e Daniele
Ciao Lia, per un cucciolo agitato ed iperattivo cosa ci consigli? Come e dove posso inserire questi oli? Grazie ?
Ciao , per un cucciolo iperattivo , consiglio essenza di mandarino o bergamotto o camomilla romana. Consiglio sempre l’utilizzo dei vaporizzatori d’aria , dove bastano 5 gocce se taglia piccola, 7 gocce se taglia media grande,un giorno si ed uno no ( ovviamente nell’ambiente dove vive di più), ma per un cucciolo la soluzione migliore oltre agli oli essenziali che aiutano per ansia interiore, bisogna scoprire la sua indole e proporgli giochi adatti a sfogare le sue energie . Ciao Lolamysoulmate