Gli anziani come i cuccioli
La famiglia che ha presso di sé un cane anziano ha presso di sé il più bello degli ornamenti e il più prezioso dei tesori.
Ma c’è una verità del mondo dei cani , restano eterni cuccioli psicologicamente .
Proprio ultimamente dando consigli online ad una signora di Prato , ho pensato a questo post !
Il suo bassotto Spank di 12 anni , nel giro di pochi mesi si è fatto male ad una zampa ed alla schiena.
Le ho spiegato molto semplicemente che i cani rimanendo eternamente cuccioli psicologicamente e non avendo la logica , continuano comportarsi come in giovane età.
Ebbene si, i nostri migliori amici vanno accompagnati nel loro percorso verso l’anziana età , come una nuova rieducazione ai comportamenti; ad esempio lo vedete saltare giù dal divano e non è il caso vista l’età , potete agire in due modi o porre un cuscino alla discesa di livelli alti , oppure piano piano lo educate a scendere adagio , proprio insegnandoglielo a fare e lui piano piano capirà ed imparerà a gestire il suo comportamento in tutte le attività, anche con il suo corpicino più anziano, ma senza incappare in disagi o problemi di salute causati dalla troppo istintività.
Altri piccoli consigli per i nostri meravigliosi anzianotti è quello di tenerli stimolati mentalmente , di curare un po’ di più la muta del pelo per far si che non abbiano freddo o troppo caldo ,ed infine vorrei solo dirvi che sono veramente un tesoro preziosissimo .
Ciao dalla mia carissima amica Tea ( 18 anni )
Lolamysoulmate