F.A.Q.
Gennaio 2018
Salve! chiedo un altro consiglio, per la mia maltese di due anni, si gratta con foga le orecchie, temo sia affetta da acari, purtroppo gioca molto all’aperto con i cani da caccia di mio marito, penso se li passano.
Ho gia’ provato mesi fa usando delle gocce consigliate dal veteriario, vorrei, se possibile usare un rimedio naturale, esiste?
Grazie mille Susanna
Lolamysoulmate : Salve, le orecchie per i maltesi che fanno vita all’aperto , diventano ancor più delicate.
Il primo consiglio di cuore è di non utilizzare nulla di umido, quindi gocce, perché finchè vi è una situazione umida…tutto prolifica.
Secondo me più che acari ha il pelo all’interno delle orecchie che va tolto, perché blocca cerume e crea otite.
Io utilizzo un metodo molto naturale cioè il magnesio classico e lo applico sopra i peli che escono dall’orecchio…per un paio di giorni, a quel punto ne appplica un altro pò e prova a strapparli tutti in una volta .
Il magnesio asciuga umidità …e poi elettrizza il pelo tanto da non fare male allo strappo.
Per qualsiasi altra info sono qui . SE vuoi mandarmi una foto delle orecchie , ti posso confermare se è pelo o acari..
Buona giornata !
Salve ! Innanzitutto per i maltesi è un indole l’attaccamento morboso ad una persona ! Avendo due anni si può rendere meno sofferente il distacco momentaneo…con un paio di comportamenti da parte vostra! Ad esempio le date il cibo una volta per uno , alternando ti con tuo marito ! Nella sua cuccia per un po metti un indumento tuo e di tuo marito quando la lasciate sola ! Altro consiglio è quando tu stai per uscire le dai un compito preciso, è quello che si aspetta da te ..essendo il suo punto di riferimento …esempio “adesso fai la brava , le indichi una posizione che può essere la cuccia o vicino a tuo marito .
Subscribe to the Newsletter
Sign up for the newsletter to receive the latest articles, initiatives, tips.