Educare il cucciolo al cibo !
Come mangi ?? Come sei !!!!
Proprio cosi , nel mondo dei cani , come mangi regola quasi il 50% del comportamento !!!
Perché???
Se il cucciolo mangia velocemente , poi la sua energia quotidiana è spesso molto alta, regolata male; mentre se mangia lentamente , le energie prodotte e funzioni come la digestione avvengono senza picchi di comportamenti eccitati e serenamente , senza provocare in lui stress, come digestioni pesanti !
Vorrei aiutarvi nel seguire piccole dieci regole per educare un cucciolo alla pappa .
1 regola fondamentale : Mangiare lentamente
esistono due rimedi ma con lo stessa funzione , mangiare lentamente :
Il rimedio casalingo , che offro sempre ai miei clienti,è semplicemente porre sopra le crocchette una tazza al centro della ciotola della pappa…vedi video
oppure , acquistare la ciotola per mangiare lentamente , che ne trovate di vari modelli e misure

Ciotola per mangiare lentamente
2 Non modificare l’alimentazione del cucciolo il primo giorno appena portato a casa.
3 Non controllare cucciolo mentre mangia ( per evitare possessività nei confornti della pappa
4 Non dare cibo a tavola al cane
5 Non forzare mai il cane a mangiare , non dargli cibo dalle mani ( eviteremo tanti morsetti nel percorso di crescita , soprattutto nel periodo della crescita della dentatura )
6 Non allontanre la ciotola del cane mentre sta mangiando.
7 Non usare il cibo per alleviare sensi di colpa o per salutare il cane ( psicologicamente creerai l’effetto contrario , ansia da separazione)
8 Non lasciare mai la ciotola piena a disposizione tutte le ore , ma regolarizzare pasti in orari costanti e lasciare ciotola disponibile max un ora , poi togliere al cane ( avere sempre cibo a disposizione , mentalmente lo mette in posizione di capo branco per poi tenere anche atteggiamenti come tale )
9 Non preoccuparti se il cane non mangia l’esatta quantità indicata , sanno regolarsi .
10 Non usare il cibo per rendere felice il cane , ma provvedi ad una alimentazione corretta e completa , rispettando il suo metabolismo .
NO ZUCCHERI, NO SALE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Anche il cane adulto se mangia lentamente è più sereno ed è salutare per lui!
Lolamysoulmate