21 Ott 2021Il cane comunica messaggi diretti attraverso un linguaggio muto e profondo, ma per decodificare questa comunicazione gli esseri umani devono prestare attenzione alla mimica facciale (orecchie, coda, bocca e occhi), alla postura e alla posizione del corpo, che indicheranno intenzioni o stati d’animo del cane.
read more
1 Set 2021Prima di tutto c’è una grandissima differenza tra educatore e personaggio pubblico , sono proprio obiettivi diversi , uno di apparire , l’altro di meritare di far parte del favoloso mondo canino, con la conoscenza e rispetto, divulgando il vero rispetto del cane.
read more
24 Gen 2021Il dog trekking è una delle attività più emozionanti da vivere con il nostro cane, perché è un momento di pura identità canina per lui e di condivisione del suo habitat ed un momento di collaborazione e complicità tra uomo e cane, unici.
read more
1 Nov 2020Quando adotti un cane dal rifugio o canile !
Rispettiamoli prima di amarli!
Quando adottiamo un cane dal rifugio o canile, non sapremo mai cosa ha veramente vissuto nel suo passato e questa è la prima
cosa di cui dobbiamo tenere conto.
L’unica cosa che sappiamo è che ha sofferto solitudine , mancanza di relazione e amore , ma in casi più gravi può aver sofferto
abbandono o peggio ancora maltrattamenti ( da esseri umani!!!)
Questo è il nostro primo passo, vero gesto di amore nei suoi confronti, comprensione e rispetto del suo passato e della sua
identità cane, della sua anima.
read more
17 Lug 2020L’importanza della cuccia, psicologia canina.
La vita dei cani è regolamentata e vissuta in equilibrio attraverso le posizioni di gerarchia, posizione a seconda del ruolo nel branco e dalla posizione della cuccia ( identità).
read more